1 - Nationalmuseet

Copenhagen è una metropoli dinamica in continua espansione e il centro naturale della regione Øresund. Il ponte di Øresund costituisce un collegamento tra la Svezia e la Danimarca.
Nel centro di Copenaghen vi è una piccola isola circondata da canali chiamata Slotsholmen dove ha la sede il governo della Danimarca.
Copenaghen offre tantissimi divertimenti e attrazioni sia dal punto di vista storico che moderno, con negozi eleganti e caffè accoglienti il tutto nel tipico stile scandinavo.
Nyhavn, che letteralmente significa “Porto Nuovo” è in realtà l’antico porto di Copenaghen risalente al XVII secolo.
Kingens Have è il più antico e più visitato parco di Copenhagen.
Christiania è stata fondata nel 1971 da un gruppo di hippie che occupò una base navale dismessa abitandone gli edifici militari ormai abbandonati.
Rådhuspladsen è la piazza centrale di Copenaghen, si trova di fronte al municipio della città. Grazie alle sue dimensioni, la sua posizione centrale e la sua affiliazione con il municipio, vi sono tenuti molto spesso una varietà di eventi, feste e manifestazioni.
Per gli amanti dell’arte, uno dei musei da visitare a Copenaghen è il Ny Carlsberg Glyptotek che si trova in Dantes Plads 7.
Una delle attrazioni da vedere a Copenaghen è il Rundetarn, una torre rotonda alta 34,8 metri.
Carlsberg è una società di produzione danese fondata nel 1847 da JC Jacobsen. Oggi, Carlsberg è tra i quattro produttori leader nel mondo nella produzione in circa 50 paesi, e il marchio premium del birrificio Carlsberg è venduto a circa 150 mercati.
Uno dei luoghi da visitare a Copenaghen è Strøget, un’isola pedonale situata nel centro storico della città.