1 - Palazzo Venezia

Piazza Venezia rappresenta un po’ il punto di partenza per visitare la capitale italiana. Da qui si diramano via del Corso, via dei Fori Imperiali, si affacciano importanti edifici come il Vittoriano (o altare della patria) e Palazzo Venezia, ed è vicina ai maggiori punti di interesse da vedere a Roma.
Palazzo Venezia ospita ora il Museo Nazionale di Palazzo Venezia e la biblioteca nazionale di archeologia e storia dell’arte, importante a livello mondiale sia per la grandezza (occupa più di 4 piani e la cosiddetta “Torre della Biscia”) che per l’importanza dei libri che si trovano all’interno.
Durante il fascismo il palazzo fu la sede di Mussolini e dal balcone arringava la folla con i suoi discorsi, come si può vedere in molti filmati di quel periodo. Molto bello da vedere è il cortile interno del palazzo i cui colonnati riprendono lo stile del Colosseo.