La Basilica di Massenzio è uno dei monumenti più grandi all’interno del Foro Romano. La costruzione è stata iniziata nel 306 da Massenzio ma portata a termine da Costantino. Purtroppo di questo gigantesco edificio è rimasta solamente la navata settentrionale.
In origine l’edificio misurava 100 metri per 65 metri e presentava una navata centrale con una base di 80 metri e alta ben 25 metri. Questa navata poggiava su appena otto colonne di marmo.
Nell’abside venne collocata una enorme statua che, all’inizio, raffigurava lo stesso Massenzio ma successivamente venne rilavorata per raffigurare Costantino. La statua era alta ben 12 metri ed era costruita parte in marmo e parte in legname e bronzo. La sola testa era di 2,6 metri e il piede di 2 metri. I resti ritrovati di questa statua sono esposti nei Musei Capitolini.