Da vedere a Roma la basilica di San Giovanni in Laterano che è considerata la madre di tutte le chiese del mondo e la prima delle quattro basiliche papali. E’ la più antica e importante basilica d’Occidente e rappresenta l’unione ideale tra l’epoca pagana e quella cristiana. Inizialmente, infatti, l’edificio era adibito a riunioni pubbliche e all’amministrazione della giustizia. Successivamente, con la diffusione del cristianesimo, venne trasformata in una struttura ecclesiastica, adatta ad accogliere un gran numero di fedeli.
La facciata è stata costruita da Alessandro Galilei mentre l’interno è stato ideato da Borromini. Sulla facciata troviamo 15 statue raffiguranti Cristo, Giovanni l’evangelista, Giovanni Battista e i 12 dottori della chiesa.
Sacrosancta Cathedralis Papalis Archibasilica Romana Maior Sanctissimi Salvatoris et Sanctorum Iohannis Baptistae et Evangelistae apud Lateranum, omnium Urbis et orbis ecclesiarum Mater et Caput
Sacrosanta Cattedrale Papale Arcibasilica Romana Maggiore del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista al Laterano, madre e capo di tutte le chiese della città (di Roma) e del mondo |
|
Stato |
Italia |
Regione |
Lazio |
Località |
Roma |
Religione |
Chiesa cattolica di rito romano |
Diocesi |
Roma |
Consacrazione |
IV secolo |
Stile architettonico |
Architettura paleocristiana, medievale, rinascimentale e barocca |
Sito web |
Sito ufficiale della Basilica |
Scheda su Wikipedia.it |
Indicazioni per Basilica di san Giovanni in Laterano
Galleria di Foto
-
Indirizzo e Info per Basilica di san Giovanni in Laterano
- Indirizzo:
- Basilica San Giovanni in Laterano, Roma
- GPS:
- 41.8861054, 12.506279899999981