La basilica di Santa Maria Maggiore è una delle quattro basiliche papali da vedere a Roma. E’ collocata sulla sommità del colle Esquilino, ed è stata costruita su una chiesa precedente.
All’interno è possibile ammirare la Cappella Sforza e la Cappella Sistina che non è da confondere con quella più famosa che si trova nei Musei Vaticani. Inoltre sono custodite le spoglie del grande architetto Gian Lorenzo Bernini.
Secondo una tradizione è stata la Madonna stessa ad indicare a papa Liberio, tramite un miracolo, il luogo dove far sorgere la chiesa. Così, secondo la leggenda, la mattina del 5 agosto un’insolita nevicata imbiancò l’Esquilino e papa Liberio avrebbe tracciato nella neve il perimetro della nuova basilica.
Così il 5 agosto di ogni anno, in ricordo della Madonna della Neve, avviene la celebrazione per rievocare la nevicata facendo cadere dalla cupola della Cappella Paolina una cascata di petali bianchi.