Il Campidoglio è il più basso e il meno esteso dei sette colli di Roma, ma fin dall’antichità è stato il fulcro delle attività politiche e religiose di Roma. La piazza è stata realizzata secondo il progetto di Michelangelo al cui centro è situata la copia della statua equestre di Marco Aurelio.
Alla piazza si accede attraverso una splendida scalinata chiamata Cordonata, che permetteva la salita anche a cavallo, grazie ai gradini bassi e in pendio. Sulla piazza si affacciano tre bellissimi palazzi: il Palazzo Senatorio, il Palazzo Nuovo e il Palazzo dei Conservatori. Questi ultimi due sono la sede dei Musei Capitolini.
Dal Campidoglio è possibile godere di una bellissima vista che da sul Foro romano.