Il Circo Massimo è un’antica arena situata nella valle tra il Palatino e l’Aventino ed utilizzata soprattutto per gli sport. Divenne soprattutto famoso per le corse dei carri che spesso si protraevano fino al crepuscolo.
Grazie all’ampio spazio pianeggiante e alla sua prossimità all’approdo del Tevere, dove si svolgevano gli scambi commerciali, il Circo Massimo divenne l’area più importante per le attività commerciali e lo scambio con le altre popolazioni.
Nei momenti di massima affluenza poteva ospitare anche dalle 250.000 alle 300.000 persone con i posti in piedi però.