Sicuramente una delle primissime cose da fare a Roma è una visita al simbolo per eccellenza della città: il Colosseo. E’ stato dichiarato patrimonio dell’UNESCO nel 1980 e dal 2007 è entrata anche a far parte di una fra le Nuove sette meraviglie del mondo moderno.
La sua costruzione è iniziata nel 72 d.C. sotto Vespasiano e venne inaugurato nell’80 d.C con l’imperatore Tito. Ha una circonferenza di 500 metri ed è in grado di contenere un numero di spettatori stimato tra i 50.000 e gli 80.000.
Era usato per i combattimenti tra gladiatori e belve feroci, tra animali e animali o tra condannati a morte e animali. Il nome Colosseo deriva da una statua in oro placcato, il Colosso di Nerone, che purtroppo è andata perduta.
Un’antica profezia del VIII secolo diceva che finché esisterà il Colosseo esisterà Roma, quando cadrà il Colosseo cadrà anche Roma, quando cadrà Roma cadrà anche il mondo.