Una cosa da fare a Roma è lanciare una monetina nella Fontana di Trevi che si dice assicuri un ritorno in questa splendida città. E’ la più grande ed una fra le più celebri fontane del mondo.
La fontana è stata progettata da Nicola Salvi e venne adagiata su un lato di Palazzo Poli. E’ circondata da una scalinata per compensare il dislivello che c’è fra la fontana e il resto della piazza. Il tema principare dell’intera fontana è il mare e al centro si staglia la statua di Oceano che guuida un cocchio a forma di conchiglia che viene trainato da due cavalli alati, a loro volta guidati da tritoni. I due cavalli rappresentano i due stati del mare: agitato, rappresentato dal cavallo che ha una posa più dinamica e il mare calmo rappresentato dall’altro cavallo che ha una posa invece più statica.
Nelle due nicchie più piccole che si trovano ai lati di quella grande, troviamo le statue della Salubrità a destra mentre a sinistra la statua dell’Abbondanza. Il monumento è alimentato da uno dei più antichi acquedotti romani, quello dell’Acqua Vergine.