Il Vittoriano è un monumento fatto innalzare per celebrare il Padre della Patria Vittorio Emanuele II ed è situato a piazza Venezia. Il monumento viene spesso chiamato anche Altare della Patria, da quando esso accoglie il Milite Ignoto. E’ un edificio di recente costruzione, i lavori furono iniziati nel 1878, ma è diventato presto uno dei simboli di Roma e sempre molto frequentato dai turisti.
L’elemento fondamentale del monumento è il portico in stile neoclassico caratterizzato da 16 colonne (quante erano le regioni d’Italia) in stile corinzio che coincidono ai lati con due rispettivi pronai a due colonne. Al di sopra di ciascun pronao, ci sono due quadrighe bronzee sormontate da Vittorie alate, a riprendere lo stile degli archi di trionfo.
Nelle sale interne vengono spesso rappresentate mostre temporanee di arte, storia e anche scienza. E’ possibile anche salire sulla terrazza posta all’ultimo piano dalla quale è possibile ammirare la Roma antica.