Il Teatro Marcello sembra una piccola copia del Colosseo ma, si possono notare alcune differenze. Innanzitutto la struttura del Teatro Marcello è semicircolare mentre quella del Colosseo è tonda. La sua costruzione fu iniziata da Cesare ma terminata da Augusto nell’11a.C. che lo ha dedicato a suo nipote Marcello morto prematuramente.
La facciata esterna è tutta in travertino e costituita originariamente da 41 arcate. Era alta 32 metri ma si sono conservati solamente i primi 20 metri. Infatti il primo e il secondo piano, di ordine ionico e dorico, sono giunti fino a noi in buono stato mentre del terzo furono conservate solo poche tracce.
Si è calcolato che il taetro potesse ospiatare circa 15.000 spettatori fino a un massimo di 20.000.